
Il comune di Sacile rende così omaggio a Ben Ormenese patrocinando una mostra antologica che raccoglie saggi artistici esemplari prodotti durante una carriera lunga quasi mezzo secolo. L’esposizione sarà visitabile presso il Loggiato superiore dello storico Palazzo Flangini Biglia a partire dal 1 Giugno 2009. Saranno presentate nel complesso circa sessanta opere che spaziano dalle Lamelle e Composizioni risalenti agli anni ’60, agli Studi Cromatici e alle varie derivazioni dei Legni negli anni ’70, per giungere fino alle Sculture Lignee degli anni ’90 e ai coevi Teatrini Musicali. Tutti i lavori che nel corso degli anni hanno segnato tappe importanti per l’evoluzione artistica del maestro sacilese saranno esposte in questa completa mostra Antologica.
Un elegante catalogo pubblicato da Verso l’Arte Edizioni riunisce le illustrazioni di tutte le opere messe in mostra. Il medesimo sarà corredato da due saggi composti individualmente dai curatori, Prof. Giovanni Granzotto e Dott. Leonardo Conti, che introducono ad una corretta lettura della produzione del maestro. Sono inoltre pubblicati gli interventi critici a cura di Lorena Gava e Alberto Pasini.
L’opera di Ben Ormenese è inoltre protagonista di una mostra personale in corso dal 4 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
La mostra rimarrà aperta fino al 6 Settembre 2009. Saranno presenti alla vernice: l’artista Ben Ormenese, i curatori Giovanni Granzotto e Leonardo Conti.
Titolo mostra: Ben Ormenese. Per un instabile equilibrio
A cura di: Giovanni Granzotto - Leonardo Conti
Sede: Palazzo Regazzoni Flangini Biglia, Sacile (PN)
Periodo: 30 maggio - 6 settembre 2009
Inaugurazione: sabato 30 maggio 2009, ore 19.00
Orari: tutti i giorni 10.30-12.30/15.30-19.00
Nessun commento :
Posta un commento