Pagine

mercoledì 27 ottobre 2010

Benvenuti al Sud

di Angela Delle Donne

Remake fedele di Giù al nord, Benvenuti al sud è un film di Luca Miniero che riproduce brillantemente la produzione francese con una tipicità tutta italiana. Il cast è costellato di personalità spumeggianti: Claudio Bisio è il direttore lombardo ed abitudinario delle poste costretto ad andare in Campania per due anni per via di un inganno fatto sul posto di lavoro; Alessandro Siani è il dipendente delle poste di Castellabate pronto ad accoglierlo e sostenerlo in questo nuovo percorso.
Bisio lascia nella Brianza il figlio e la moglie interpretata da Angela Finocchiaro, nella veste di una donna ambiziosa ed arrivista che vuole tutti i consti vivere all’ombra della Madunina ma che saprà apprezzare la costa cilentana. Così ecco ribaltato specularmente il pregiudizio francese: se il protagonista oltralpe andava dal sud al nord, il nostro Bisio fa il percorso inverso.
Commedia brillante, Giù al nord, non lascia nulla al caso: ogni battuta è ben scandita e raccordata alla successiva. I personaggi si delineano in modo armonioso e corale, però sempre pronti ad emergere nel momento giusto con le proprie peculiarità talvolta stereotipate. Ed è proprio sugli stereotipi e sui luoghi comuni che il film gioca, sia del sud che del nord, ma allo stesso tempo riesce a smantellarli in modo tale da poterli guardare con più oggettività. Il canovaccio dell’opera buffa si ripresenta a più riprese nei giochi dei fraintendimenti, delle ambiguità ingenue, dei personaggi caricatura che sostengono la narrazione.

Nessun commento :

Posta un commento