Visualizzazione post con etichetta Bandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bandi. Mostra tutti i post

mercoledì 16 maggio 2018

IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE: Mostra collettiva internazionale a Matera


Mostra Collettiva  Internazionale di Arte Contemporanea

“IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE

Spazio espositivo Galleria Casa Cava Via S. Pietro Barisano 47 - 75100 Matera MT

Regolamento

1.  In Arte Exhibit, con il patrocinio della Regione Basilicata, APT Basilicata, Città di Matera,  Fondazione Matera 2019, Soprintendenza  Archeologica Belle Arti e Paesaggio Della Basilicata e il MUSMA Museo della Scultura Contemporanea è lieta di presentare la mostra collettiva d’Arte IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE”. L’evento artistico si inserisce all’interno del progetto espositivo avviato attraverso la rivista In Arte Multiversi, periodico specialistico a diffusione nazionale edito da In Arte Exhibit.

2. Obbiettivo della rassegna IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE è di diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, offrendo un’importante occasione di visibilità ad artisti di ogni provenienza per mezzo di una mostra collettiva che avrà luogo a Matera, Città Capitale Europea della Cultura 2019. L’evento artistico si terrà dal 16 al 26 giugno 2018 presso Casa Cava una delle più prestigiose gallerie rupestri della Città di Matera, nata come cava di tufo e poi usata come discarica, nel 1993 è stata inserita come Patrimonio Mondiale Unesco e poi diventato Centro Culturale Giovanile, all’interno dell’Auditorium vengono realizzati concerti di musica classica, leggera e jazzistica.

3.  La manifestazione è aperta a tutti gli artisti italiani e stranieri che operano nei campi della pittura, scultura, disegno, illustrazione,  fotografia, arte digitale e grafica. Il tema della mostra è libero, le opere potranno essere realizzate con tutti i materiali e in tutte le espressioni artistiche Ogni artista può partecipare due opere, che dovranno essere senza cornice e di cui  garantisce di essere l’autore. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera pittorica e fotografica sono della misura massima di cm. 100x100, le misure delle opere scultoree dovranno  essere concordate con l’organizzazione.

4.  L’artista  che intende partecipare al concorso deve versare una quota  di iscrizione di € 100 che serviranno a parziale copertura delle spese organizzative. Con un contributo aggiuntivo di € 25 la nostra organizzazione si occuperà del ritiro e riconsegna dell’opera a fine mostra. Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a In Arte Exhibit presso Banca Prossima Intesa San Paolo Agenzia 01337 con IBAN  IT56E0335967684510700154697  inserendo  come  causale  la  dicitura  “Iscrizione  alla mostra IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE”.  È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di In Arte, in Largo Pisacane 15 a Potenza.

5.  Per partecipare alla selezione della mostra tutti gli artisti dovranno inviare, nel più breve tempo possibile, all’indirizzo email eventi@in-arte.org il seguente materiale:

-        domanda di partecipazione compilata in tutte le sue parti e firmato;
-        prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione;
-        immagini delle proprie opere in formato .JPG o PDF di buona risoluzione;
-        breve curriculum artistico ( non obbligatorio);
-        indicazione del prezzo dell’opera in caso che venga richiesta la vendita.

6.  Al comitato artistico e organizzativo, costituito dai componenti della redazione di In Arte, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca e l’originalità. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra.

7. Agli artisti non selezionati sarà restituita la quota di iscrizione. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata.

8.  Le opere selezionate dovranno essere consegnate a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere direttamente a Casa Cava, Via San Pietro Barisano n. 47, Matera, 75100, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

9.  Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di In Arte) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime.

10. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”.

11. Servizi offerti:
Allestimento delle opere, inaugurazione con buffet, spazio musicale e presentazione delle opere da quattro Curatori dell’arte.
E’ prevista la diffusione su tutto il territorio nazionale di comunicati stampa alla RAI, televisioni private, radio, a giornali, siti internet, nazionali e gallerie d’arte.
L’evento verrà segnalato inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte” e In Arte Exhibit. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti. La pubblicazione di un redazionale sulla rivista cartacea IN ARTE e sul sito web. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
L’organizzazione si occuperà anche della mediazione della vendita delle opere presenti alla mostra qualora venga fatta richiesta.

12. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario.

13. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

14. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

15.  I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

16. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore.

17. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.

18. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge.



Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”
Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline:  0971 1933559 - 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org

Sito web: www.in-arte.org - Facebook: https://www.facebook.com/InArte/

venerdì 29 dicembre 2017

AMORE MULTIVERSI II edizione. Concorso Internazionale di Arti Visive


Concorso Internazionale di Arti Visive
“AMORE MULTIVERSI II”
Spazi espositivi Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Regolamento

1. L’associazione In Arte Exhibit bandisce la II edizione del concorso internazionale di arti visive “AMORE MULTIVERSI ” , che si inserisce all’interno del progetto espositivo avviato attraverso la rivista “In Arte”, periodico specialistico a diffusione nazionale edito dalla stessa associazione. 

2. Obiettivo della rassegna “AMORE MULTIVERSI” è diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, per mezzo di una mostra concorso che avrà luogo a Potenza presso gli Spazi espositivi Museo Archeologico Provinciale. L’evento artistico si terrà dal 26 gennaio al 20 febbraio 2018, offrendo un’importante occasione di visibilità ad artisti di ogni provenienza. 

3. Il concorso è aperto a tutti gli artisti italiani e stranieri che operano nei campi della pittura, scultura, disegno, illustrazione, installazione, fotografia, arte digitale e grafica. Ogni artista può partecipare con una o due opere, di cui garantisce di essere l’autore. Il tema della mostra concorso è ( l’amore ) le opere potranno essere realizzate con tutti i materiali e in tutte le espressioni artistiche a tema sull’amore in tutte le sue forme. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera sono di cm. 100x100.

4. Per ogni opera che l’artista intenda partecipare al concorso è prevista una quota di iscrizione di € 50,00 che serviranno a parziale copertura delle spese organizzative. Con un contributo aggiuntivo di € 20,00 la nostra organizzazione si occuperà del ritiro e riconsegna dell’opera a fine mostra. Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 16 gennaio 2018 tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT38W0878404200010000018728 su C.C. Banca Monte Pruno intestato a In Arte Exhibit inserendo come causale la dicitura “Iscrizione al concorso “AMORE MULTIVERSI”. È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di “In Arte”, in Largo Pisacane 15 a Potenza. 

5. Per partecipare alla selezione del concorso tutti gli artisti dovranno inviare, entro e non oltre il giorno 20 gennaio 2018, all'indirizzo e-mail eventi@in-arte.org il seguente materiale:
  • domanda di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato; 
  • prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione; 
  • immagini delle proprie opere in formato .JPG o PDF di buona risoluzione; 
  • breve curriculum artistico (non obbligatorio). 
6. Al comitato artistico e organizzativo, costituito dai componenti della redazione di “In Arte”, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra concorso. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca e l’originalità. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra concorso. 

7. Agli artisti non selezionati sarà restituita la quota di iscrizione, da cui verrà trattenuta la somma di € 10,00 che serviranno a copertura delle spese della commissione esaminatrice. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata. 

8. Le opere selezionate dovranno essere consegnate a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere presso la sede di “In Arte”, in Largo Pisacane 15, 85100 Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, entro e non oltre il giorno 25 gennaio 2018

9. Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di “In Arte”) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime. 

10. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”. 

11. È prevista la diffusione di comunicati stampa a giornali, televisioni e siti internet locali e nazionali. L’evento verrà segnalato, inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte”. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti. 

12. Il comitato artistico e organizzativo valuterà nuovamente le opere in concorso. In base al suo giudizio, che sarà insindacabile e inappellabile, verrà stilata una graduatoria che designerà tre vincitori, i quali avranno diritto ai seguenti premi:


  • 1° classificato: premio in denaro di € 800,00 + recensione critica sulla rivista “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena; 
  • 2° classificato: premio in denaro di € 200,00 + recensione critica sul sito “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena; 
  • 3° classificato: premio in denaro di € 100,00 + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena. 

13. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Alle opere ammesse al concorso verrà riservato un piccolo spazio all’interno dell’articolo che sarà pubblicato sulla rivista “In Arte” a conclusione dell’evento. 

14. L’opera prima classificata resterà di proprietà dell’Associazione In Arte Exhibit, che potrà utilizzarla per la realizzazione di mostre e/o per sostenere economicamente le proprie attività. L’autore dovrà consegnare all’Organizzazione un certificato di autenticità da allegare all’opera. Il vincitore potrà decidere di non donare la propria opera, rinunciando contestualmente al premio in palio.

15. I vincitori verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione, prevista per il giorno 20 febbraio 2018 a partire dalle ore 17.00 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza

16. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario. 

17. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

18. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

19. I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

20. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore. 

21. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento. 

22. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge. 



Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”
Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline: 0971 1944810 - 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org
Sito web: www.in-arte.org - Facebook: https://www.facebook.com/InArte/

venerdì 18 agosto 2017

ALLA CORTE DELL’ARTE



MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA
CASTELLO DI LAGOPESOLE


Regolamento 

1.In Arte Exhibit organizza una mostra di Arte Contemporanea denominata ALLA CORTE DELL’ARTE, che si inserisce all’interno del progetto espositivo avviato attraverso la rivista In Arte, periodico specialistico a diffusione nazionale.

2.Obiettivo della rassegna è diffondere l’arte contemporanea attraverso le differenti forme ed espressioni artistiche, per mezzo di una mostra collettiva d’arte che avrà luogo nel Castello di Lagopesole ( PZ ) dal giorno 7 settembre al giorno 4 ottobre 2017, offrendo un’importante occasione di visibilità ad artisti di ogni provenienza.

3.La mostra sarà aperta a tutti gli artisti italiani e stranieri che operano nei campi della pittura, scultura, disegno, illustrazione, fotografia, arte digitale e grafica.

4.Ogni artista può partecipare con una o due opere di cui garantisce di essere l’autore. Il tema della mostra è libero, le opere potranno essere realizzate con tutti i materiali, in tutte le sue forme e in tutte le espressioni artistiche. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera sono di cm. 100x100.

4. Per ogni artista che intenda partecipare alla mostra è prevista una quota di iscrizione di € 50 per un’opera, che serviranno a parziale copertura delle spese organizzative.
Con un contributo aggiuntivo di € 14 la nostra organizzazione si occuperà anche del ritiro dell’opera e di riconsegnarla a fine mostra al Vs. indirizzo con un nostro corriere di fiducia.

5.Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 30 agosto 2017 tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT56E0335967684510700154697 intestato a In Arte Exibit su c.c. Banca Prossima Intesa San Paolo Agenzia 01337, inserendo come causale la dicitura Iscrizione alla mostra ALLA CORTE DELL’ARTE. È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di “In Arte”, in Largo Pisacane 15 a Potenza.

6. Per partecipare alla mostra tutti gli artisti dovranno inviare, entro e non oltre il giorno 30 agosto 2017, all’indirizzo email eventi@in-arte.org il seguente materiale:

  • domanda di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato; 
  • prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione; 
  • immagini delle proprie opere in formato .JPG o PDF di buona risoluzione; 
  • breve curriculum artistico (non obbligatorio). 

7. Al comitato artistico e organizzativo, costituito dai componenti della redazione di “In Arte”, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca e l’originalità. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra.

8. Agli artisti non selezionati sarà restituita la quota di iscrizione, da cui verrà trattenuta la somma di € 10 che serviranno a copertura delle spese della commissione esaminatrice. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata.

9. Le opere selezionate dovranno essere consegnate a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere presso la sede di “In Arte”, in Largo Pisacane 15, 85100 Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, entro e non oltre il giorno 3 settembre 2017.

10. Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di “In Arte”) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime.

11. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”.

12. È prevista la diffusione di comunicati stampa a giornali, televisioni e siti internet locali e nazionali. L’evento verrà segnalato, inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte”. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti.

13. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Alle opere ammesse alla mostra verrà riservato un piccolo spazio all’interno dell’articolo che sarà pubblicato sulla rivista “In Arte” a conclusione dell’evento.

14. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario.

15. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

16. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

17. I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

18. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore.

19. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.

20. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge.



Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”
Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline: 0971 1944810 - 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org
Sito web: www.in-arte.org - Facebook: https://www.facebook.com/InArte/

martedì 14 marzo 2017

Sacre visioni. Mostra internazionale di arte contemporanea



Mostra internazionale di arte contemporanea
“SACRE VISIONI”
Cappella Palatina del Castello di Lagopesole
2 - 30 aprile 2017


Regolamento


1. L’Associazione In Arte Exhibit bandisce la III° edizione di “Sacre visioni”, mostra concorso internazionale di arte contemporanea che sarà allestita nella Cappella Palatina del castello di Lagopesole, nel Comune di Avigliano (Pz), dal 2 al 30 aprile 2017

2. Obiettivo della rassegna “Sacre visioni” è diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, offrendo così un’importante occasione di visibilità e promozione ad artisti di ogni provenienza. 

3. La mostra concorso rientra nel progetto espositivo denominato “In Arte in Tour” che vedrà coinvolte location prestigiose quali castelli, abbazie, anfiteatri e musei di Basilicata, Puglia e Campania, allo scopo di promuovere su scala nazionale territori ricchi di emergenze storiche, artistiche ed architettoniche e di offrire agli artisti delle vetrine prestigiose per esporre le proprie opere.

4. Il concorso è aperto ad artisti italiani e stranieri che operino nei campi della pittura, scultura, installazione, fotografia, arte digitale, grafica, disegno e illustrazione a tema sacro. Ogni artista può partecipare con una o due opere, di cui garantisce di essere l’autore. Il tema del concorso è sacro, pertanto non verranno ammesse opere ritenute non idonee per essere esposte in un contenitore che, oltre ad ospitare manifestazioni di carattere culturale, è destinato a funzioni religiose. Tecniche e materiali utilizzati per la realizzazione delle opere sono liberi. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera sono di cm. 100x100.

5. Per ogni artista che intenda partecipare al concorso è prevista una quota di iscrizione per ciascuna opera di € 50,00 a parziale copertura delle spese organizzative. Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 26 marzo 2017 tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT56E0335967684510700154697 presso Banca Prossima Intesa San Paolo Agenzia 01337 Intestato a IN ARTE EXHIBIT inserendo come causale la dicitura “Iscrizione mostra concorso Sacre visioni”. È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di “In Arte”, in Largo Pisacane 15 a Potenza. 

6. Per partecipare alla selezione del concorso tutti gli artisti dovranno inviare, entro e non oltre il giorno 26 marzo 2017, all’indirizzo email eventi@in-arte.org il seguente materiale:
  • domanda di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato; 
  • prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione; 
  • immagini delle proprie opere in formato JPG o PDF di buona risoluzione; 
  • breve curriculum artistico 
7. Al comitato artistico e organizzativo, costituito dai componenti della redazione di “In Arte”, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra concorso. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e l’aderenza al tema. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra. 

8. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata. 

9. Le opere selezionate dovranno essere consegnate a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere presso la sede di “In Arte”, in Largo Pisacane 15, 85100 Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, entro e non oltre il giorno 26 marzo 2017. 

10. Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di “In Arte”) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime. 

11. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”. 

12. È prevista la diffusione di comunicati stampa a giornali, televisioni e siti internet locali e nazionali. L’evento verrà segnalato, inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte”. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti. 

13. Il comitato artistico e organizzativo valuterà nuovamente le opere in concorso. In base al suo giudizio, che sarà insindacabile e inappellabile, verrà stilata una graduatoria che designerà tre vincitori, i quali avranno diritto ai seguenti premi:

  • 1° classificato: recensione critica sulla rivista cartacea “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena;
  • 2° classificato: recensione critica sul sito “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena;
  • 3° classificato: targa di riconoscimento + attestato di partecipazione su pergamena.
  • 4°classificato: menzione speciale per l’originalità dell’opera + attestato di partecipazione su pergamena.
  • 5°classificato: menzione speciale per la ricerca nell’opera + attestato di partecipazione su pergamena.
  • 6°classificato: menzione speciale per la categoria giovani + attestato di partecipazione su pergamena. 

14. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Alle opere ammesse al concorso verrà riservato un piccolo spazio all’interno dell’articolo che sarà pubblicato sulla rivista “In Arte” a conclusione dell’evento. 

15. I vincitori verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione, prevista per il giorno 30 aprile 2017 a partire dalle ore 17.00 presso la Cappella palatina del Castello di Lagopesole.

16. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario. 

17. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

18. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

19. I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

20. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore. 

21. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento. 

22. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge. 



Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”
Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline: 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org
Sito web: www.in-arte.org - Facebook: https://www.facebook.com/InArte/

mercoledì 14 dicembre 2016

Amore Multiversi. Mostra concorso di Arti visive



Mostra concorso di Arti Visive
“AMORE MULTIVERSI”
Museo Archeologico Provinciale (PZ)

Regolamento

1. L’Associazione In Arte Exhibit, indice un bando per la realizzazione di una mostra concorso internazionale di Arti visive a tema sull’amore dal titolo “AMORE MULTIVERSI”, che si inserisce all’interno del progetto espositivo avviato attraverso la rivista “In Arte Multiversi”, periodico specialistico a diffusione nazionale edito dalla stessa associazione.

2. Obiettivo della rassegna “AMORE MULTIVERSI” è diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, per mezzo di una mostra concorso internazionale a tema sull’amore. La mostra sarà allestita nelle sale del Museo Archeologico Provinciale di Potenza dal 3 al 20 febbraio 2017 offrendo un’importante occasione di visibilità ad artisti di ogni provenienza.

3. La mostra è aperta ad artisti italiani e stranieri che operino nel campo della pittura, scultura, disegno, illustrazione, installazione, fotografia, arte digitale e grafica. Ogni artista può partecipare con una o due opere, di cui garantisce di essere l’autore. Le opere potranno essere realizzate con i materiali e le tecniche che gli artisti riterranno più opportune. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera sono di cm. 100x100.
E’ prevista la realizzazione di un catalogo della mostra contenente tutte le opere presenti corredate da una didascalia e arricchito da una pregevole prefazione.

4. Per ogni artista che intenda partecipare alla mostra è prevista una quota di iscrizione per ciascuna opera di €50 che servirà a parziale copertura delle spese organizzative. Coloro i quali fossero interessati a ricevere una copia del catalogo dovranno aggiungere alla quota di iscrizione €10. Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 20 gennaio 2017 tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT38W0878404200010000018728 su C.C. Banca Monte Pruno intestato a In Arte Exhibit inserendo come causale la dicitura “Iscrizione alla mostra ‘AMORE MULTIVERSI”. È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di “In Arte”, in Largo Pisacane 15 a Potenza.

5. Per partecipare alla mostra, tutti gli artisti dovranno inviare entro e non oltre il giorno 20 gennaio 2017 all’indirizzo email eventi@in-arte.org il seguente materiale:
  • domanda di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato; 
  • prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione; 
  • immagini delle proprie opere in formato JPG o PDF di buona risoluzione; 
  • breve curriculum artistico (non obbligatorio). 
6. Al comitato artistico e organizzativo costituito dai componenti della redazione di “In Arte”, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca e l’originalità. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra.

7. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata.

8. Le opere selezionate dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 25 gennaio 2017, a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere presso la sede di “In Arte Exhibit”, in Largo Pisacane 15, 85100 Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.

9. Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di “In Arte”) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime.

10. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”.

11. È prevista la diffusione di comunicati stampa a giornali, radio, televisioni e siti internet locali, nazionali e internazionali. L’evento verrà segnalato, inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte”. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti.

12. Il comitato artistico e organizzativo valuterà nuovamente le opere in concorso. In base al suo giudizio, che sarà insindacabile e inappellabile, verrà stilata una graduatoria che designerà tre vincitori, i quali avranno diritto ai seguenti premi:
  • 1° classificato: premio di €500 + recensione critica sulla rivista “In Arte Multiversi” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione
  • 2° classificato: premio di €200 + recensione critica sul sito “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione;
  • 3° classificato: premio di  €100 + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione.
  • 4° classificato: targa di riconoscimento + attestato di partecipazione
  • 5° classificato: menzione speciale per l’originalità dell’opera + attestato di partecipazione
  • 6° classificato: menzione speciale per la ricerca nell’opera + attestato di partecipazione 
13. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Alle opere ammesse al concorso verrà riservato un piccolo spazio all’interno dell’articolo che sarà pubblicato sulla rivista “In Arte” a conclusione dell’evento.

14. I vincitori verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione, prevista per il giorno 19 febbraio 2017 a partire dalle ore 17.30 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza.

16. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario.

17. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

18. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

19. I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

20. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore.

21. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.

22. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge.




Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”

Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline: - 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org

mercoledì 23 novembre 2016

Epifanie. Mostra concorso internazionale



“EPIFANIE”
Mostra concorso internazionale di Arti visive
Cappella Palatina 
Castello di Lagopesole, Avigliano (PZ)

Regolamento

1. L’Associazione In Arte Exhibit, indice un bando per la realizzazione di una mostra concorso internazionale di arti visive a tema sacro dal titolo “EPIFANIE”, che si inserisce all’interno del progetto espositivo avviato attraverso la rivista “In Arte Multiversi”, periodico specialistico a diffusione nazionale edito dalla stessa associazione. 

2. Obiettivo della rassegna “EPIFANIE” è diffondere l’arte contemporanea attraverso la contaminazione tra differenti forme ed espressioni artistiche, per mezzo di una mostra concorso internazionale a tema sacro. L’evento artistico si terrà nella Cappella Palatina del Castello di Lagopesole, sito nel Comune di Avigliano (PZ) dal 12 dicembre 2016 al giorno 8 gennaio 2017, offrendo un’importante occasione di visibilità ad artisti di ogni provenienza. 

3. La mostra è aperta a tutti gli artisti italiani e stranieri che operano nei campi della pittura, scultura, disegno, illustrazione, installazione, fotografia, arte digitale e grafica. Ogni artista può partecipare con una o due opere, di cui garantisce di essere l’autore. Le opere potranno essere realizzate con i materiali e le tecniche che gli artisti riterranno più opportune. Le dimensioni massime consentite per ciascuna opera sono di cm. 100x100.

4. Per ogni artista che intenda partecipare alla mostra è prevista una quota di iscrizione per ogni opera di € 50 che servirà a parziale copertura delle spese organizzative. Il versamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 4 dicembre 2016 tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN IT38W0878404200010000018728 su C.C. Banca Monte Pruno intestato a In Arte Exhibit inserendo come causale la dicitura “Iscrizione alla mostra ‘EPIFANIE’”. È possibile, in alternativa, versare la quota di partecipazione in contanti direttamente presso la redazione di “In Arte”, in Largo Pisacane 15 a Potenza. 

5. Per partecipare alla mostra, tutti gli artisti dovranno inviare entro e non oltre il giorno 4 dicembre 2016 all’indirizzo email eventi@in-arte.org il seguente materiale:
  • domanda di partecipazione compilato in tutte le sue parti e firmato; 
  • prova dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione; 
  • immagini delle proprie opere in formato JPG o PDF di buona risoluzione;
  • breve curriculum artistico (non obbligatorio). 
6. Al comitato artistico e organizzativo costituito dai componenti della redazione di “In Arte”, è riservato il diritto insindacabile di selezionare le opere migliori, che saranno esposte all’interno della mostra. Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca e l’originalità. Sarà compito della redazione comunicare con estrema immediatezza a ciascun artista l’eventuale ammissione alla mostra. 

7. Agli artisti non selezionati sarà restituita la quota di iscrizione, da cui verrà detratta la somma di € 10 a copertura delle spese per i lavori della commissione esaminatrice. Gli artisti selezionati che decideranno in un secondo momento di ritirarsi non riceveranno indietro la quota di iscrizione versata. 

8. Le opere selezionate dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 9 dicembre 2016, a mano oppure fatte pervenire tramite posta o corriere presso la sede di “In Arte Exhibit”, in Largo Pisacane 15, 85100 Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. 

9. Ciascuna opera dovrà essere fornita di attaccagli o supporti adeguati. Saranno estromesse dalla mostra (ed escluse quindi anche dalla visibilità sulle piattaforme internet di “In Arte”) le opere non idonee all’esposizione. L’Organizzazione, inoltre, ricusa qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni che potranno subire, durante la spedizione e il successivo trasporto alla sede, le opere non debitamente imballate e si riserva la facoltà di escludere dalla mostra anche queste ultime. 

10. Tutte le spese di imballaggio e di trasporto delle opere saranno a carico dei partecipanti. L’imballo dovrà essere riutilizzabile per l’eventuale ritorno tramite corriere. Le opere spedite non necessitano di bolla di accompagnamento, purché sull’imballo risulti la dicitura “Esente da bolla di accompagnamento ai sensi dell’art. 4, comma 2, del D.P.R. 627/78”. 

11. È prevista la diffusione di comunicati stampa a giornali, radio, televisioni e siti internet locali, nazionali e internazionali. L’evento verrà segnalato, inoltre, tramite la newsletter di “In Arte” a una mailing list di circa 10.000 indirizzi, nonché attraverso il sito web della rivista e agli iscritti alla pagina Facebook di “In Arte”. Nella comunicazione è compresa anche la stampa e la diffusione di manifesti, locandine e inviti

12. Il comitato artistico e organizzativo valuterà nuovamente le opere in concorso. In base al suo giudizio, che sarà insindacabile e inappellabile, verrà stilata una graduatoria che designerà tre vincitori, i quali avranno diritto ai seguenti premi:
  • 1° classificato: recensione critica sulla rivista “In Arte Multiversi” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione + 120 copie della rivista “In Arte Multiversi”; 
  • 2° classificato: recensione critica sul sito “In Arte” + targa di riconoscimento + attestato di partecipazione; 
  • 3° classificato: targa di riconoscimento + attestato di partecipazione. 
13. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Alle opere ammesse al concorso verrà riservato un piccolo spazio all’interno dell’articolo che sarà pubblicato sulla rivista “In Arte” a conclusione dell’evento. 

14. I vincitori verranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione, prevista per il giorno 8 gennaio 2017 a partire dalle ore 17.00 presso la Cappella Palatina del Castello di Lagopesole nel Comune di Avigliano (PZ). 

15. Esaurita la manifestazione, le opere potranno essere ritirate dagli artisti o da loro incaricati muniti di delega scritta entro i 7 giorni successivi alla data di chiusura della mostra. Le opere che non verranno ritirate nei tempi stabiliti saranno rispedite ai rispettivi autori con addebito delle spese a carico del destinatario. 

16. L’Organizzazione garantisce la massima cura e custodia delle opere ricevute, ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, manomissioni, incendi, furti, smarrimenti, eventi naturali ecc. che potranno verificarsi durante il periodo in cui i lavori rimarranno presso la sede espositiva. Se lo riterranno opportuno, gli artisti potranno provvedere per proprio conto e a loro nome a sottoscrivere l’assicurazione dell’opera.

17. Ogni partecipante concede in maniera gratuita i diritti di riproduzione fotografica o con qualsiasi altro mezzo delle opere presentate per tutte le attività connesse alla promozione e comunicazione del premio. Si intendono esclusi, invece, i diritti di utilizzo delle immagini per campagne pubblicitarie, campagne stampa e affissioni, che non abbiano direttamente attinenza al premio o ad altre attività connesse.

18. I dati personali dei partecipanti saranno trattati in conformità al D.Lgs. 196/03 sulla Privacy al solo fine del corretto svolgimento della manifestazione e gli stessi conserveranno i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03.

19. L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento eventuali modifiche al presente bando esclusivamente per la buona riuscita della manifestazione o per cause di forza maggiore. 

20. La sottoscrizione e la presentazione della domanda di partecipazione implicano la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento. 

21. L’utilizzo integrale o parziale del presente regolamento è consentito soltanto ai fini della diffusione della manifestazione. Ogni abuso verrà perseguito a norme di legge.




Segreteria Organizzativa “In Arte Multiversi”
Largo Pisacane 15, 85100 Potenza
Infoline: - 330 798058 - 392 4263201 (ore 10.00-13.00, 17.00-20.00)
E-mail: informazioni@in-arte.org - eventi@in-arte.org
Sito web: www.in-arte.org - Facebook: https://www.facebook.com/InArte/