
Maggio riconvoca nomi di artisti portatori di coraggio, tradotti nel conteggio storico dei valori, iscritti nella successione degli eventi e correlati alla contestualità sociale che questi uomini e donne hanno saputo identificare, per fede, direi fede culturale, nell’ operato della propria sentita missione. Il senso storico del realismo sociale e il terminale di un secolo che più di altri ha modellato il tempo della transizione, sono gli elementi magici della percezione e della sopravvivenza offerti alla civiltà occidentale. Qui la funzione vera della qualità considera formula estetica, dispensatrice del sentire, la luce del pianeta, prima come voce esclusiva della coscienza sublime, poi come visione condivisa tra sensibilità artistiche e scientifiche. Ed è da qui che si concepisce questo atto creativo che incontra diversità linguistiche visive negli artisti che aprono alla sperimentazione del confronto percettivo che Sinisi nomina linguaggi eterogenei modellati sul principio della tradizione e dell’innovazione: consueta riflessione scientifica tra strutturalismo e vitalismo. È dunque la diversità delle tendenze l’atto artistico messo a regime da Giuseppe Cipollone, Giancarlo Costanzo, Luigi Di Fabrizio, Antonio Massimiani, Franco Sinisi e Pasquale Verdone. Una sperimentale composizione paradossalmente definibile come visivo musicale se si considera l’equilibrio delle pulsioni psicologiche dettate dalle teorie” schopenhauereane” dei colori e dagli elementi che suonano la nostra coscienza sensibile alla visione estetica per mezzo della forma sia pure polisemica e eterogenea nell’opera singola come nell’insieme della presentazione.
Titolo mostra: Etereoarte
Sede: Locali ex Municipio, Piazza Umberto I, Luco dei Marsi (AQ)
A cura di: Antonio Picariello, Romolo Liberale
Artisti: Giuseppe Cipollone, Giancarlo Costanzo, Luigi Di Fabrizio, Mario Mari, Antonio Massimiani, Franco Sinisi , Pasquale Verdone.
Vernissage: 1 maggio 2010, ore 17.00
Date: 1 - 10 maggio 2010
Orari: 9.00-12.00, 16.00-20.00
Ingresso libero
Catalogo in mostra
Nessun commento :
Posta un commento