
Il coro polifonico lucano vanta un repertorio molto ampio, dalla musica popolare a quella classica, con alcune prestigiose collaborazioni con grandi jazzisti italiani come Antonello Vannucchi, Elio Tatti e Giampaolo Ascolese.
La particolarità del coro “Trivigno e le Due Sicilie” è che si caratterizza per essere costituito da interi gruppi familiari, con una fascia di età molto varia, dai nonni ai nipoti, accomunati dalla passione per il canto.
Musicarte, che è lo slogan con cui il Ministero per i Beni e le Attività Culturali partecipa alla manifestazione, promossa dalla Biblioteca Nazionale e aperta gratuitamente a tutti i cittadini, rappresenta anche l’occasione per conoscere il nostro patrimonio culturale e trascorrere una piacevole serata in un luogo insolito per la musica.
Nessun commento :
Posta un commento