
Ci sono film che fanno la storia, raccontandola. La “Settimana Identitaria”, in collaborazione con Apulia Film Commission, offrirà una rassegna delle grandi opere cinematografiche che hanno raccontato caratteri, santi, demoni e virtù della gens italica.
Al centro dei 10 giorni petraioli ci sarà il paesaggio come elemento centrale del ‘progetto di comunità’ che ha convinto nove paesi dei Monti Dauni a lavorare insieme per la costruzione del Territorio Socialmente Responsabile. Momenti di elaborazione e dibattito saranno dedicati ai piani paesaggistici, al Documento Programmatico Preliminare di Pietramontecorvino, al Patto dei Sindaci su bioarchitettura, risparmio energetico e green economy.
Il paesaggio come pellicola vivente da tornare a ‘fissare’, questa volta su tela, in una estemporanea di pittura dedicata ai piccoli comuni.
Nessun elemento, più del cibo, può raccontare i tempi, i colori e i modi di vivere e intendere la vita di un popolo. Pietramontecorvino, la Daunia e la Puglia anche questa volta si racconteranno con forme, fragranze e sapidità da guardare, odorare e degustare. Al cibo saranno dedicati due giorni della “Settimana Identitaria”.
Su Pietra, oltre alla Bandiera Arancione assegnata al paese nel 2010 e al gonfalone amaranto de “I Borghi più belli d’Italia”, svettano la Torre del Palazzo Ducale e quella del sito archeologico di Montecorvino: il complesso monumentale di Terravecchia, da una parte, e la cosiddetta “Sedia del diavolo” dall’altra. Entrambe le fascinose location diverranno, ancora una volta, luogo d’incontro e di riflessione per proposte e progetti inerenti alla Via Francigena del Sud, a nuove campagne di scavi, con l’illustrazione dell’idea già work in progress relativa al Parco della Salute.
Il 15 maggio sarà la volta del Palio della Bandiera, con giochi medievali, squadre e cavalieri in costumi d’epoca, a contendersi la conquista dell’onorato drappo. Il giorno dopo, si svolgerà la 123esima edizione della processione dei palii di Sant’Alberto da Pietra a Montecorvino, con l’arrivo in mattinata di centinaia di persone da tutta Italia per partecipare all’evento. La “Settimana Identitaria” si chiuderà con un concerto e una sorpresa nella serata di martedì 17 maggio 2011.
Nessun commento :
Posta un commento