
«Amore»/Philos» si basa sul binomio tradizione (da qui la splendida location di Matera)-innovazione (la multimedialità con la proiezione di video-art), rivolgendo particolare attenzione verso la gente lucana ed il sentimento che, più di tutti, anima le azioni umane: l’Amore. Domenica 5 aprile, centinaia di persone, nel primo appuntamento - denominato “Matera con Amore” -, realizzeranno una vera opera d’arte, prendendosi per mano lungo il percorso che racchiude i Sassi, e creeranno, sulle note dell’Ave Maria, un abbraccio ideale del Patrimonio dell’Umanità. La gente si disporrà lungo Piazza V. Veneto, Via S. Biagio, Via Daddozio, Via Madonna delle Virtù e Via Buozzi, diventando protagonista assoluta della performance. Le note dell’Ave Maria saranno intonate contemporaneamente da sei orchestre, a partire dalle 12, in PIAZZA DEL SEDILE SAN FRANCESCO D’ASSISI (Orchestra Giovanile “ Luigi Tansillo “ e Coro Gesualdo di Venosa, direttore Pino Lioi), PIAZZA VITTORIO VENETO-SAN DOMENICO (Complesso Bandistico “ I suoni delle Dolomiti”, direttore Giuseppe Melfi), a PALAZZO LANFRANCHI (Coro Lirico della Provincia di Potenza, direttore Pasquale Menchise), a SAN PIETRO CAVEOSO (Orchestra Filarmonica dei Virtuosi di Praga, direttore Alfonso Scarano), SAN NICOLA DEI GRECI (Complesso Bandistico “ Francesco Paolicelli “ Città di Matera) e SAN PIETRO BARISANO (Coro “Giovanni Obadiah”, direttore Rocco Baccellieri).
Arch. Tomangelo Cappelli +39 0971 668619
c/o Regione Basilicata - Dipartimento Attività Produttive
Nessun commento :
Posta un commento