venerdì 10 aprile 2009

Arte sacra antica e contemporanea

Comunicato stampa

Sabato 11 aprile alle ore 9.00 presso il Convento di Sant’Antonio ad Oppido Lucano si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Arte sacra antica e contemporanea” organizzata dall’Associazione Culturale Artitudo, in collaborazione con i Padri Francescani del Convento di Sant’ Antonio di Oppido Lucano e la Cineteca Lucana.
La manifestazione sarà inaugurata il giorno 16 Aprile alle ore 19.00 con la mostra di Arte Contemporanea dell’artista romano Federico Cozzucoli intitolata "Il dialogo". Allestito nel meraviglioso contesto del Convento di Sant’Antonio a Oppido Lucano, il progetto della mostra prevede che le opere del Cozzucoli dialoghino con gli affreschi del 1548 di Giovanni Todisco da Abriola. Verrà inoltre redatto un catalogo critico a cura di Erica Olmetto.
Contestualmente sarà allestita una Mostra di Arte Sacra a cura della Cineteca Lucana che ripercorre i passi più significativi che la Chiesa ha compiuto per diffondere la Dottrina Cristiana. L’intera manifestazione si svolgerà dal 16 Aprile al 9 Maggio 2009 a Oppido Lucano con l’intento di valorizzare la presenza dei Padri Francescani che quest’anno festeggiano l’ottocentesimo anno dalle origini dell’Ordine e della loro presenza ad Oppido fin dal 1482. L’evento vuole inoltre essere un’occasione per celebrare l’arte sacra “antica” presente in tante chiese e conventi della Basilicata mettendola a confronto con le opere di arte sacra contemporanea. A questo scopo è stato bandito un Concorso dal titolo “L’arte sacra secondo me”, che vedrà impegnati nella produzione di elaborati i giovani delle Scuole Medie Inferiori ed Elementari di Oppido Lucano e dei paesi in cui il Todisco ha operato: Abriola (paese natìo), Anzi, Laurenzana, Cancellara, Avigliano e Rivello. Sempre il 16 aprile è prevista anche la premiazione delle opere vincitrici.
Dal testo critico in catalogo a cura di Erica Olmetto: ”Grazie all’arte il ruolo dell’artista (F.Cozzucoli) in questo contesto diventa funzionale alla propria poetica ma anche al luogo sacro in cui si accinge ad operare, offrendo dal punto di vista artistico e culturale momenti di riflessione verso temi di importanza storica e contemporanea. L’installazione delle opere, realizzate con tecnica mista e spesso con l’ausilio della fotografia e della pittura, segue la successione delle stanze dove si trovano gli affreschi di Giovanni Todisco da Abriola, costruendo in sequenza un percorso narrativo di integrazione e rafforzamento in chiave contemporanea delle immagini preesistenti e del loro significato religioso”. La manifestazione si terrà anche grazie allo sponsor della BCC - Banca di Credito Cooperativo di Oppido Lucano e Ripacandida.

Associazione Culturale Artitudo - Vico Mignogna, 1 - 85100 Potenza Tel.348 3790734.
Email: info@artitudo.it - www.artitudo.it
Convento Sant’Antonio - Oppido Lucano Tel.0971 748183.

Nessun commento :