INFINITO BIANCO
Palazzo Lanfranchi, Matera
2 - 30 aprile 2009

Figura di spicco nel panorama artistico contemporaneo e apprezzato critico, Tricarico nasce a Potenza nel 1938. Dopo aver maturato alcune significative esperienze sul piano artistico a Napoli, decide di ritornare in Basilicata e di dedicarsi alle arti figurative, orientando la sua personale ricerca verso soluzioni astratte capaci di tradurre e raccontare emozioni, esperienze, stati d’animo. Espone le sue opere in diverse mostre in Italia e all’estero, da Roma ad Amsterdam, da Bari ad Alessandria d’Egitto.
Nella mostra materana immagini di finestre, lampi, soglie bianche mettono in luce il suo costante e incessante "desiderio di infinito". L'evento è organizzato dal Comune di Matera, con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata e della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata.
Per informazioni: 0835.256248
MANI SULLA CITTÀ
Rufartgallery, Roma
20 aprile - 2 maggio 2009
La mostra propone 36 fotografie in bianco e nero realizzate da tre giovani fotografi. Il percorso è diviso nelle tre seguenti sezioni: "Le architetture di Richard Meier a Roma" (Giovanni Carramusa); "...in arte Esmeralda" (Gabriele Donati); "Quelli che con le mani ancora..." (Damiano Minozzi).
La Rufartgallery, spazio expo dell’accademia, è situata in un’area appositamente attrezzata, ottenuta dagli ambienti che compongono la Scuola di Pittura della RUFA.
A cura di: Alessandro Carpentieri
Inaugurazione: lunedì 20 Aprile 2009 ore 18.00
Orario: dal lunedì al venerdì 09.00-13.00, 16.00-19.00; sabato 09.00-13.00.
Info: Rufa (Rome University of Fine Arts)
tel 06.85.86.59.17; rufa@iaa.it; a.arus@libero.it; info@rufartgallery.it; www.iaa.it
Nessun commento :
Posta un commento